La PARTE COOL di una startup con espereinza.

Youbiquitous | machine learning e intelligenza artificiale

Come si fa ad aggiustare un macchinario appena prima che si rompa o a taggare 50 milioni di video? La parte semplice della risposta è mettere qualcuno (forse il software) a guardare macchine e video. Ma forse non funziona granché. Allora, anche se non siete pornhub o netflix, magari una chiacchierata aiuta…

Machine Learning

Di questi tempi tutti gli sviluppatori amano presentare ogni pezzo di codice con l’etichetta di intelligenza artificiale. I commerciali allora prendono la palla al balzo e vendono IA come la panacea di tutti i mali Machine Learning è il termine che in tanti usano quando vogliono apparire cool. ML consiste nel far fare ai computer cose magiche ma non è una bacchetta magica. Al di là di film e letteratura oggi non è proprio possibile dare dati in pasto ad una macchina e aspettare che la macchina da sola analizzi e capisca. Tuttavia con ML si possono fare tante cose davvero fighe…


Dispositivi di Automazione

Alle volte la realtà supera la fantasia e persino gli scherzi. Vent’anni fa che un frigorifero mandasse un’email notificando di essere a corto di latte era solo uno scherzo per bontemponi hi-tech. Oggi invece controlliamo a distanza dispositivi domestici e pretendiamo che qualcosa mantenga per noi aria e temperatura al giusto valore. Magia? No, Internet of Things. E il bello è che non c’è bisogno di essere maghi. Basta una chiamata!

youbiquitous | domotica e dispositivi di automazione

RFID, NFC, Bluetooth, QR-code o anche solamente indirizzi IP—sono tutti strumenti elettronici per identificare cose e dare vita ad ammassi di circuiti. Complicato? Sì, un po’! Infatti a volte si chiama Internet of Tweaks!


sviluppo tecnologie blockchain

Per un database essere decentralizzati è un attributo come un altro, non ne fa necessariamente la soluzione ideale. È il problema che porta alla soluzione. Blockchain, invece, per lo più sembra una soluzione in attesa di un problema. Le società hanno bisogno di soluzioni per i loro veri problemi.

BlockChain

Ad un esperto software, uno che di solito progetta sistemi software, l’intera faccenda Blockchain suona interessante-ma-strana è così perché in realtà si parla di un paradigma di archiviazione che non è (ancora?) il breakthrough di nulla. E uno strumento diventa il breakthrough di qualcosa quando rende possibili soluzioni che prima erano impossibili. La fotografia digitale è stato un breakthrough come il GPS. Ma non come Blockchain. O no? Idee al riguardo?


Analisi Quantitativa

Ve la ricordate la frase della matrigna di Biancaneve? Parafrasata potrebbe suonare come “Dati, dati del mio dibbì, perché non mi dite qualcosa di più?” I dati sanno tutto di noi e delle nostre abitudini e anche senza arrivare alle vette himalaiane del machine learning ci sono tanti metodi statistici per ripulire le acque torbide di un data lake. Niente data lake? Ma che aspettate a chiamarci?

analisi quantitativa per aziende | youbiquitous

L’informazione digitale ha creato ampie sacche di dati che aspettano solo di essere spremuti a dovere. Il solo strumento per farlo è la statistica. Si parla tanto di machine learning, che è uno strumento molto avanzato, ma il caro vecchio data mining è ancora efficace!


Sempre più spesso il punto non è il software che si usa o non si usa ma il workflow. Una branca della ricerca operativa è dedicata proprio agli algoritmi di ottimizzazione che operano sul flusso di lavoro. E non serve un data scientist…

Ottimizzazione dei Flussi

Siete il gestore dell’ecocentro della ridente località di Borgo Nerchia? Vi sarà capitato di vedere la gente arrivare carica di rifiuti ingombranti e attendere in coda perché voi dovete raccogliere informazioni.
L’addetto, infatti, deve riempire un modulo cartaceo. Cosa? Ah no! Vi siete digitalizzati finalmente! Infatti adesso quel foglio di carta viene riempito e ridotto a PDF e salvato su un PC. Ma lo sapete quanta gente arriva il sabato mattina? La coda si forma, senza motivo, e solo per colpa di un processo farraginoso. E non ci avete ancora chamato!

It matters not what someone is born, but what they grow to be.

J. K. Rowling
"Harry Potter and the Goblet of Fire", 2000

If we want things to stay as they are, things will have to change.

Giuseppe Tomasi di Lampedusa
"The Leopard", 1958

All animals are equal but some animals are more equal than others.

George Orwell
"The Animal Farm", 1945

There is no intelligence where there is no change and no need of change.

H. G. Wells
"The Time Machine", 1895