I sette sensi dell’arte del software sono varie isole concettuali collegate dal ponte fisico del design.
Qualcosa su di noi:

Francesco Esposito
Writing – Training – Architecting
Avevo 12 anni, c’era il lancio di Windows Phone e io ne volevo assolutamente uno. Avrei potuto chiedere a mia madre o mio padre… Ma non li conoscete: non avevo speranze che me ne comprassero uno in modo normale, come ad un adoloscente qualunque. Ma sono piuttosto bravo nel problem solving, quindi scrissi qualche app e Microsoft me ne regalò un paio. Ed è stato l’inizio, perché poi mi sono appassionato ad iOs e Android e C# come scorciatoia rispetto a Java e Objective C. Mi piace tantissimo il tennis ed adoro Roger Federer. Ed una di queste app di fatto mi “costrinse” (che dolore!) a stare seduto in campo dietro a tutti i top player, per tutte le partite che volevo in tornei di tennis enormi. Mi piace spiegare le cose ed ho cominciato abbastanza presto con i discorsi in pubblico. L’altro nel video è mio padre. Mi ha costretto a scrivere gli esempi di un libro sulla programmazione per Windows 8 che avrà venduto circa 50 copie (incluse quelle dei parenti). Era il 2013 ed avevo 15 anni. Un giorno ho chiesto a mio padre di prestarmi un bel po’ di soldi. Ha rifiutato e non ho avuto altra scelta se non quella di diventare un senior developer in tre settimane. Ora studio matematica e lavoro la notte (o il contrario, boh) per costruire qualcosa di grande. Non so esattamente cosa (altrimenti che noia!), ma deve essere grande, ordinata e smart. E per tutti

Dino Esposito
Thinking – Creating – Manufacturing
Se la mia vita professionale dovesse essere una serie di numeri sarebbe qualcosa come: 25+ anni di carriera, 20+ libri, 500+ interventi in conferenze, 1000+ articoli tecnici e 10000+ ore di training. Non è una fake news se dico che il mio lavoro (in particolare libri ed articoli) ha aiutato migliaia di sviluppatori Microsoft .NET e ASP.NET e architetti software in tutto il mondo. In che modo? Ho cominciato nel 1992 come developer C e sono stato testimone diretto della nascita di .NET, l’inizio e la fine di un mare di tecnologie web e i sù e giù di altrettanti pattern architetturali. Sono finito a guidare un tem di cinque visionari che nel 1995 facevano cose che oggi sarebbero tipo Flickr o iCloud Photos. Sono l’autore di tutti i libri Microsoft Press (dal 2003) di tutta la serie Programming ASP.NET, incluso ASP.NET MVC e ASP.NET Core. Con Andrea Saltarello (anche lui MVP Microsoft) ho scritto il best-seller Microsoft .NET: Architecting Applications for the Enterprise e con Francesco stiamo scrivendo Introducing Machine Learning, ancora per Microsoft Press. Ho anche qualche corso best-selling su Pluralsight su architettura .NET, ASP.NET MVC UX, device detection e (in arrivo) DDD/Event Sourcing. Adesso cerco e studio modi di dare sostanza a entità spesso evanescenti come Intelligenza Artificiale e Blockchain.