
Di cosa abbiamo bisogno?
Ci servono persone che facciano le cose che facciamo noi e che le facciano bene (o male) come le facciamo noi.
Non facciamo né cose fantascientifiche (e spesso fumose) da multinazionale né cose fighissime (e spesso inutili) da startup innovativa. Startup è una parola densa di significati e che ci piace, ma non siamo sicuri di essere startup, se non altro perché siamo aziende che guadagnano.
Al momento siamo un network di tre aziende software (area principalmente .NET) che vogliono lavorare e (far) guadagnare di più. Per farlo, però, ci servono persone.
Abbiamo già provato a cercare persone con esperienza ma non ha funzionato molto bene. Non ci siamo scoraggiati, le cerchiamo ancora e speriamo di trovarle. È solo che a volte l’esperienza cozza con la nostra pretesa di far le cose bene (o male) a modo nostro.
Sì, la conosciamo bene la frase di Steve Jobs “assumiamo persone in gamba perché ci dicano cosa fare”. È sacrosanto, ma visto che non abbiamo (ancora) i soldi di Apple ci piacerebbe che qualcuno prima ci convinca di essere in gamba e poi (ben) venga a dirci cosa fare. ?
In sostanza, noi siamo ben disposti ad offrire formazione in modo da entrare direttamente in linea con il modus operandi. Ma, sappiatelo, la formazione è un costo. E lo è perché il tempo impiegato per formare è tempo sottratto al fatturato.
Siamo anche convinti che produttività non sia una parolaccia e che, matematicamente parlando, assumere qualcuno significhi ricevere tra fatturato e umanità più di quanto esca tra stipendio e formalità.
SKILLS INTERESSANTI: (ne bastano un paio)
web development – mobile – C# – Python – SQL – Azure/AWS
ZONA:
Roma Nord
Astenersi perditempo e tutti quelli:
- con una “forte attitudine al problem solving”
- portati per “il team working”
- che amano “gli ambienti giovani e dinamici”
- che cercano “opportunità internazionali”
- che leggono gli annunci LinkedIn